Tortelli al kamut integrale a basso contenuti di grassi

Questa ricetta nasce dall’esigenza di creare un pasto gustoso, ma povero di grassi e con solo 285 kcal a porzione, da inserire nella mia dieta per cambiare la solita routine del pollo e riso. Ho deciso di usare il kamut come fonte di carboidrati per il suo alto contenuto di proteine, ma anche per la sua versatilità in cucina molto simile alla farina di grano tenero, a cui la nostra cucina è molto legata. L’altro elemento di questa ricetta fit essenziale è il macinato scelto con solo il 5% di grassi, ottimo alimento in alternativa al solito pollo. Questa ricetta fitness ha una preparazione un po lunga ma facile da realizzare quindi è adatta a tutti.
Difficoltà: Facile.
Tortelli integrali con sugo e polpettine Tortelli integrali al kamut Ripieno del tortello Tortelli appena fatti
Tortelli integrali lowfat
Caricato ilin questo video mostro la preparazione dei tortelli integrali lowfat
Tempo di preparazione
Tempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 7 minuti
Tipo di ricetta: cena, pranzo
Ricetta adatta: cena proteica, pranzo proteico
Valori nutrizionali
Energia | 285 Kcal |
Carboidrati
Fibre Zuccheri |
38,3 gr
11,1 gr 8,4 gr |
Proteine | 24,9 gr |
Grassi | 4,1 gr |
Ingredienti
2 porzioni
- 100 gr farina integrale di kamut
- 100 gr d’acqua
- 150 gr di macinato di bovino al 5% di grassi
- 150 gr di pomodoro a pezzi
- 2,5 gr di sale
- spezie a piacere
Istruzioni
- Mescoliamo la farina integrale di kamut con un grammo di sale e l’acqua fino a che l’impasto non prende forma.
- Lasciamo riposare la pasta per 10 min.
- Pendiamo il macinato e iniziamo a condirlo con 1,5 grammi di sale, e le spezie che più vi piacciono, nelle quantità che preferite. Nel mio caso ho usato paprika affumicata, zenzero, noce moscata, rosmarino e salvia.
- Formiamo delle palline con il macinato.
- Prendiamo la pasta, che avrà finito di riposare, e iniziamo a stenderla più sottile possibile.
- Con l’aiuto di un coppapasta e formiamo la base per i nostri tortelli.
- Inseriamo le nostre polpette nella pasta che abbiamo tagliato con il coppapasta e le chiudiamo con l’aiuto di una forchetta.
- Mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua
- Le polpette avanzate le cuciniamo in una padella anti aderente senza olio
- Togliamo le polpette cotte dalla padella e nella stessa pentola aggiungiamo la passata di pomodoro a cubetti aggiungendo origano e basilico
- Quando l’acqua bolle possiamo immergere i nostri tortelli per 7 minuti
- Una volta pronti li scoliamo e aggiungiamo le polpette e il sugo.