Pubblicato da MyFitnessBrother il
Un burger di ceci per una dieta vegana e vegetariana

Un burger di ceci lo possiamo usare sia per una cena o un pranzo vegetariano o vegano un piatto sano che possiamo preparare e congelare per conservarlo. Dal basso contenuto di grassi ricco di fibre naturalmente senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Potrai preparare il burger di ceci sia in forno o direttamente sulla griglia cosi da non farti mancare quel gusto affumicato che a me piace tanto. Se aggiungi le spezie come il cumino e il coriandolo contribuiscono a renderli più facili da digerire in modo che i ceci non ti creino quel fastidioso gonfiore.
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione
Tempo di preparazione: 45 minutiTempo di cottura: 25 minuti
Tipo di ricetta: pranzo, cena
Ricetta adatta: Pranzo vegetariano, cena vegetaria, cena proteica, pranzo proteico, cena vegana, pranzo vegano
Valori nutrizionali
Energia | 461 Kcal |
Carboidrati
Fibre Zuccheri |
74,7 gr
13,6 gr 7,6 gr |
Proteine | 19,3 gr |
Grassi | 5,3 gr |
Ingredienti
2 per persona:
- 200 gr Ceci in scatola
- 170 gr Mais in scatola
- Coriandolo fresco (a piacere)
- Paprika affumicata (a piacere)
- Peperoncini in polvere (a piacere)
- 20 ml succo di limone
- 1 gr Cumino macinato
- 45 gr Farina di farro
- 20 gr Cipolla (opzionale)
- 120 gr Pomodori
- 130 gr Panini integrali
- 20 gr Passata di pomodoro
- 20 gr Lattuga a cappuccio
Istruzioni
- Scaldare la griglia o preriscaldare il forno a 160°C.
- Scolare i ceci e il mais. Mettere insieme i ceci, il mais e il coriandolo in un robot da cucina (o usare un frullatore a immersione) e tritare grossolanamente gli ingredienti. Verificare di non frullare gli ingredienti.
- Grattugiare la scorza del limone e poi unire il limone grattugiato con i ceci e il mais tritati, la paprica in polvere, il cumino, la farina di farro, il peperoncino, un pizzico di sale e del pepe.
- Fare 2 burger con l’impasto e lasciare raffreddare in frigo per 10 minuti.
- Successivamente, grigliate i burger per circa 10 minuti o cuocere in forno per circa 25 minuti. Girarli dopo metà del tempo di cottura.
- Mentre i burger cuociono, tagliare il pomodoro a fette.
- Se avete scelto di usare la cipolla sbucciatela e tagliatela ad anelli.
- Tagliare i panini a metà, spalmare la passata di pomodoro sulla parte inferiore di ciascuno di essi aggiungerei un pizzico di sale e dell’origano infine mettervi sopra i burger cotti.
- Guarnire i burger con le foglie di lattuga, le fette di pomodoro e gli anelli di cipolla se li avete scelti. Chiudere con le altre metà dei panini.
Rated 4.5/5
based on 31 customer reviews